Strumenti Utente

Strumenti Sito


Barra laterale

Navigazione

Benvenuti
Chi siamo
Documenti
Foto
Progetti
Il blog dei dilettanti.
CondiviBiblio
Mediateca
crea libro elettronico
Video
Partecipazione
Centro studi
Sondaggi
Siamo qui
Il calendario
Forum
Sulla privacy


Visite
Posta


1
online

Albero delle cartelle




progetti:pensami_grande:chi_siamo:de_rosa

De Rosa Jonathan

Il mio indirizzo di posta elettronica è: jonathanderosa1999@gmail.com

ciao sono jonathan ho 14 anni vivo a Torrita in via Confino n°92b .La mia famiglia e' composta da quattro persone :io,mio fratello Orlando,mio babbo Antonio,e mia mamma Gerardina.Frequento la terza media a Montepulciano Stazione e un altr'anno andro alle Capezzine di Cortona.Sono contento di fare questo corso perchè mi sono affezionato al gruppo degli amici, alle educatrici, a Cesiano .Spero che duri ancora tanto.Grazie. jonathan

Presentazione

Chi sono

Mi chiamo Jonathan ho 14anni abito a Torrita di Siena vado a scuola a Montepulciano Stazione frequento la classe terza a con i miei amici.

Cosa mi piace fare

Mi piace uscire con Orlando con l'ape a due fari tutti i giorni alla Stazione di Montepulciano anche Acquaviva tutti i sabati e domenica con Ivan Orlando Lorenzo Sabatini Yosef Salvatore Canestrelli Faraone Giovanni Troisi Diego Romagnoli Ardit Orghes Giannicola Zizi vado su facebook su youtube e google crom mi piacciono le canzoni pitbull j antoine mi garba di guardare la televisione supercar. Mi piace venire al corso di computer con Mariella e la mia dolce Paola Mozzini.

Il mio tempo libero

Nel mio tempo libero mi piace uscire con gli amici, andare al cinema come quella volta con Paola e Mariella. Poi mi piace guardare la televisione, ascoltare la musica, andare in discoteca alla Vispa Teresa a Bettolle. Vorrei fare il pugile sul ring con qualche ragazzo per farci a botte. Vorrei andare a cena fuori con Paola Mozzini

Le mie aspirazioni

Cercare una fidanzata, cercarla su facebook.

I miei amici

I miei amici sono Salvatore,Yosef, Ivan,Leonardo,Orlando,Gabriel zerillo,Filippo, Cristian,rafele,dragos,Lorenzo,Gennaro,Giovanni troisi,Diego,Ardit,Gannicola Zizi,Orges.

Jonathan De Rosa.

una bella giornata

ho guidato l'ape del mio fratello Orlando siamo andati alla Stazione di Montepulciano c'era Lorenzo Sabatini che doveva andare a gonfiare la gomma del l'ape e poi siamo andati alla Stazione di Montepulciano

Questo corso mi e'piaciuto moltissimo perche' sono stato con la Paola Ester e Cesiano ho imparato ad usare la posta eletronica mi e'piaciuto quando siamo andati a fare merenda da Maurizio e Teresa

Caro Miro mi sei simpatico per me sei un amico e ti voglio tanto bene tu mi sei stato sempre vicino.


Ape tuning

Il Piaggio Ape è un veicolo a tre ruote prodotto dalla Piaggio fin dal 1948. È un vero e proprio simbolo italiano unico al mondo. Nacque nel 1948, in un'Italia ancora stremata dalla guerra. La carenza di mezzi di trasporto era evidente, ma molti non potevano permettersi l'acquisto di un mezzo a quattro ruote. Alla Piaggio venne l'idea di costruire un veicolo commerciale su tre ruote: un motofurgone derivato da uno scooter. Il primo modello fu costruito a partire dalla Vespa. Le prime due serie erano quasi una Vespa a due ruote attaccata ad un rimorchio. In alcuni prospetti di vendita e in taluni mercati venne infatti pubblicizzato come VespaCar o TriVespa. Costava 170.000 lire. Oggi l'Ape è costruito anche in India su licenza. Uno dei suoi utilizzi più caratteristici, nella versione “Ape Calessino”, è quello di risciò motorizzato o di Tuk-tuk, mezzi di trasporto pubblico ormai desueti in Italia, ma ancora molto diffusi nel sud est asiatico. Con due Ape TM a miscela, nel 1998, gli “Apenauti”, ovvero due esploratori italiani, l'architetto Giorgio Martino ed il geografo Paolo Brovelli, progettarono e portarono a termine la traversata di tutto il continente euroasiatico, da Lisbona a Pechino: 25.001 km attraverso 19 stati in 212 giorni di viaggio.

ape1_ott.jpg  ape tuning

chi sono

Mi chiamo Jonathan, frequento il primo anno dell'Istituto Agrario Vegni delle Capezzine di Cortona. Dal 1 Aprile vivo a Bettolle, prima vivevo a Torrita Di Siena. A me piacciono gli apinida sempre, è molto comodo, perche'sul sedile si può stare in due, inoltre sono modificate e truccate.

Ho un ape di colore verde scuro, la tengo in garage. Qualche volta ci vado in giro con mio fratello Orlando. La mia ape è dotata di un motore 102 Polini, le gomme sono larghe, ha il Rollbar, che sta dietro al parafango e il Bullbar che sta davanti la cabina. La funzione di questi accessori è di non far vibrare l'ape. Non vedo l'ora di prendere il patentino per poterci andare in giro con i miei amici.

progetti/pensami_grande/chi_siamo/de_rosa.txt · Ultima modifica: 07/07/2016 10:23 (modifica esterna)