Strumenti Utente

Strumenti Sito


Barra laterale

Navigazione

Benvenuti
Chi siamo
Documenti
Foto
Progetti
Il blog dei dilettanti.
CondiviBiblio
Mediateca
crea libro elettronico
Video
Partecipazione
Centro studi
Sondaggi
Siamo qui
Il calendario
Forum
Sulla privacy


Visite
Posta


1
online

Albero delle cartelle




progetti:officinali:iris

Indice

Iris

L'iris, conosciuto anche come giaggiolo, appartiene alla famiglia delle Iridiaceae e il suo nome in greco significa “arcobaleno”.

Iris

Fu il botanico russo Rodionenko, nel 1961 a proporre una classificazione che suddivideva l'iris in nove diversi generi. Tra questi i principali sono gli iris rizomatosi e gli iris bulbosi.

Si racconta che la prima specie di iris sia stata traferita dalla Siria in Egitto dal faraone Thutmosis, dove questo fiore fu amato soprattutto per la sua eleganza. In Italia invece, in particolare nel corso dell'800, l'iris non era una tipologia di pianta particolarmente apprezzata da giardinieri e botanici. Nel nostro paese infatti l'iris pseudacorus, é una specie selvatica che cresce spontaneamente nelle paludi, lungo i canali e le strade. É in America invece che l'iris imparó ad essere apprezzato: ancora oggi infatti molte varietá dal profumo ricercato provengono da lí.

Gli iris sono piante da giardino molto resistenti e facili da curare. Se ne trovano in natura di molti colori, addirittura di piú tonalitá nello stesso fiore. Le nuances del viola e del blu sono le piú diffuse ma ormai é facile trovarne sul giallo, l'arancio e addirittura il rosso. Anche il fogliame dell'iris é ornamentale: dal colore verde-azzurrognolo e dall'originale forma di spada, le foglie contribuiscono, insieme alla bellezza dei fiori, a decorare le aiuole.
https://www.giardinaggio.it/fiori/fiori-delle-piante/fiori-iris.asp

progetti/officinali/iris.txt · Ultima modifica: 22/06/2018 17:51 da cesiano