Strumenti Utente

Strumenti Sito


Barra laterale

Navigazione

Benvenuti
Chi siamo
Documenti
Foto
Progetti
Il blog dei dilettanti.
CondiviBiblio
Mediateca
crea libro elettronico
Video
Partecipazione
Centro studi
Sondaggi
Siamo qui
Il calendario
Forum
Sulla privacy


Visite
Posta


1
online

Albero delle cartelle




progetti:officinali:borragine:cucina

Ricette di cucina con borragine

frittelle di borragine Ravioli di borragine e noci con burro al basilico
Crostini di Borragine e uovo poché
Frittelle di Borragine al moscato d’Asti


Gnocchi liguri

gnocchi di borragine Acquistate gli gnocchi oppure, se presente, preparateli in casa seguendo la ricetta base per fare gli gnocchi di patate. Preparate il condimento tritando finemente il porro e lasciatelo appassire in 3 cucchiai d'olio per IO minuti. Nel frattempo mondate i carciofi: eliminate le punte e le foglie dure ed affettate finemente i cuori.
Versateli nel soffritto assieme alle foglie di borragine grossolanamente tagliuzzate, al timo, al sale e al pepe. Lasciate insaporire per qualche istante poi bagnate con un mestolo d'acqua tiepida e proseguite la cottura, incoperchiato, fino a quando i carciofi saranno ben teneri. Un istante prima di spegnere il fuoco profumate le verdure con una presa generosa di maggiorana.
Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolateli con un mestolo bucato appena verranno in superficie. Sistemateli in un piatto di portata e conditeli con la salsa ai carciofi e con la ricotta sbriciolata. Servite subito, ben caldo.

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 gr gnocchi di patate
  • 1 porro
  • 4 carciofini
  • 100 gr foglie di borragine
  • 100 gr ricotta
  • timo in polvere
  • maggiorana in polvere
  • olio d'oliva
  • sale, pepe.

progetti/officinali/borragine/cucina.txt · Ultima modifica: 07/07/2016 10:23 (modifica esterna)